News - Stagione culturale
___________________________________________ Comune di Trevignano TV
 Promuovi anche tu la tua Pagina
_______________________________________________________________________________________________
STAGIONE CULTURALE 2018/19 programma
_______________________________________________________________________________________________
UNIVERSITA' POPOLARE DI TREVIGNANO E GIAVERA DEL MONTELLO CORSI ANNO ACCADEMICO 2018/19 programma _________________________________________________________________________________________________
I MARTEDI IN VILLA PROGRAMMA 2018/2019 ________________________________________________________________________________________________
ECHI. STAGIONE TEATRALE scarica il programma completo
IMAGO MUNDI. VIAGGIO NELLA MULTIVISIONE 22 MARZO 2019
IMAGO MUNDI
Viaggio nella multivisione
Racconti fotografici artistici
22 marzo 2019
Teatro comunale di Falzè di Trevignano ore 21
Ingresso unico euro 5 (posti non numerati)
Acquisto in prevendita presso “Nonsolomerceria” di Venturato Sandra, via Mazzini 6B, Falzè di Trevignano (TV)
Oppure prenotando con una e-mail a:
cultura2@comune.trevignano.tv.it
entro e non oltre le ore 24 del giovedì antecedente l’evento scelto, indicando:
Data dello spettacolo
Cognome e nome
Numero biglietti
La prenotazione si ritiene confermata esclusivamente al ricevimento di una e-mail di riscontro da parte dell’ufficio cultura che dovrà essere esibita la sera stessa per il ritiro dei biglietti prenotati
Per informazioni: ufficio cultura 0423 672842
www.comune.trevignano.tv.it
scarica il programma
|
IMAGO MUNDI. VIAGGIO NELLA MULTIVISIONE 15 MARZO 2019
IMAGO MUNDI
Viaggio nella multivisione
Racconti fotografici artistici
15 marzo 2019
Teatro comunale di Falzè di Trevignano ore 21
Ingresso unico euro 5 (posti non numerati)
Acquisto in prevendita presso “Nonsolomerceria” di Venturato Sandra, via Mazzini 6B, Falzè di Trevignano (TV)
Oppure prenotando con una e-mail a:
cultura2@comune.trevignano.tv.it
entro e non oltre le ore 24 del giovedì antecedente l’evento scelto, indicando:
Data dello spettacolo
Cognome e nome
Numero biglietti
La prenotazione si ritiene confermata esclusivamente al ricevimento di una e-mail di riscontro da parte dell’ufficio cultura che dovrà essere esibita la sera stessa per il ritiro dei biglietti prenotati
Per informazioni: ufficio cultura 0423 672842
www.comune.trevignano.tv.it
scarica il programma
|
IMAGO MUNDI. VIAGGIO NELLA MULTIVISIONE 8 MARZO 2019
IMAGO MUNDI
Viaggio nella multivisione
Racconti fotografici artistici
8, 15, 22 marzo 2019
Teatro comunale di Falzè di Trevignano ore 21
Ingresso unico euro 5 (posti non numerati)
Acquisto in prevendita presso “Nonsolomerceria” di Venturato Sandra, via Mazzini 6B, Falzè di Trevignano (TV)
Oppure prenotando con una e-mail a:
cultura2@comune.trevignano.tv.it
entro e non oltre le ore 24 del giovedì antecedente l’evento scelto, indicando:
Data dello spettacolo
Cognome e nome
Numero biglietti
La prenotazione si ritiene confermata esclusivamente al ricevimento di una e-mail di riscontro da parte dell’ufficio cultura che dovrà essere esibita la sera stessa per il ritiro dei biglietti prenotati
Per informazioni: ufficio cultura 0423 672842
www.comune.trevignano.tv.it
scarica il programma
|
IMAGO MUNDI. VIAGGIO NELLA MULTIVISIONE 8 MARZO 2019
|
serata straordinaria de I Martedì in Villa: la censura nell'arte
Assessorato alla Cultura
GIOVEDì 31 GENNAIO 2019 ore 20.30
TEATRO COMUNALE di Falzè di Trevignano
Serata straordinaria fuori programma nell'ambito della rassegna
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
LA CENSURA NELL'ARTE
da Michelangelo ai nostri giorni
Favotto presenta il grande artista argentino Ricardo Cinalli
Un viaggio insidioso tra libertà e moralità intorno ai grandi temi dell'uomo
Amore, Morte, Religione
Con la partecipazione dell'editore Tusset di Collalto
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 25 GIUGNO 2019: “ROSSI & MARTINI. GENIO & PAZZIA. IL SUBLIME CONFINE DELL’ARTE”
Assessorato alla Cultura
martedì 25 giugno 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“ROSSI & MARTINI. GENIO & PAZZIA. IL SUBLIME CONFINE DELL’ARTE”
Con MAURIZIA BORSATO, ricercatrice storica dell’arte.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 18 GIUGNO 2019: "PALMIRA: PRIMA E DOPO L'ISIS"
Assessorato alla Cultura
martedì 18 giugno 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“PALMIRA: PRIMA E DOPO L’ISIS”
Con GRAZIANO TAVAN, giornalista, scrittore, archeologo, ricercatore e ALBERTO CASTELLANI, regista, autore dell’ultimo servizio filmato prima dell’arrivo dell’Isis a Palmira.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 11 GIUGNO 2019: "TEODORA, LA FIGLIA DEL CIRCO"
Assessorato alla Cultura
martedì 11 giugno 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“TEODORA, LA FIGLIA DEL CIRCO”
Con MARIANGELA GALATEA VAGLIO, insegnante e autrice di saggi e racconti storici. Costantinopoli, VI secolo d.C. fra complotti, violenze, intrighi e tradimenti, ha iniziato una travolgente storia d’amore e potere sullo sfondo di una delle epoche più complesse e misteriose della storia. Protagonista è Teodora, una dei personaggi femminili più noti dell’antichità.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 04 gGIUGNO 2019: "OPERAZIONE GRIFONE"
Assessorato alla Cultura
martedì 04 giugno 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“OPERAZIONE GRIFONE”
Con CARLO NORDIO, ex magistrato, scrittore, opinionista. È l’autunno del 1944 e dopo il D-Day e lo sbarco in Normandia la guerra sembra essere in mano agli alleati. Ma Hitler non vuole arrendersi… Una lettura e un incontro avvincente.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 28 MAGGIO 2019: "LA MAFIA IN GONDOLA"
Assessorato alla Cultura
martedì 28 maggio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“LA MAFIA IN GONDOLA”
Con MAURIZIO DIANESE, giornalista che da anni, attraverso libri e articoli su Il Gazzettino, tiene il riflettore sempre acceso sulla malavita veneziana e su quell’isola di cemento ad alto tasso mafioso chiamata Tronchetto.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 21 MAGGIO 2019: "LE VILLE VENETE"
Assessorato alla Cultura
martedì 21 maggio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“LE VILLE VENETE”
Con ALESSANDRO MARZO MAGNO, giornalista, scrittore, ricercatore storico. Il suo nuovo lavoro è dedicato alle ville venete, un patrimonio incredibile che tutto il mondo ci invidia.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 14 MAGGIO 2019: "DA MURAT AI CARBONARI: IL VENETO NEL REGNO D'ITALIA"
Assessorato alla Cultura
martedì 14 maggio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“DA MURAT AI CARBONARI: IL VENETO NEL REGNO D’ITALIA”
Con MAURIZIO ROMANATO, giornalista, ricercatore storico, scrittore. Collabora con numerose istituzioni pubbliche ed associazioni per la divulgazione della storia risorgimentale.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 07 MAGGIO 2019: "4 X 4"
Assessorato alla Cultura
martedì 07 maggio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“4 X 4”
Con PAOLO MARAN, avvocato, scrittore, promotore culturale. Una serata per presentare le sue quattro raccolte di racconti.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 30 APRILE 2019: "GIOVANNI BELZONI, L'AVVENTURA DI UN ARCHEOLOGO"
Assessorato alla Cultura
martedì 30 aprile 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“GIOVANNI BELZONI, L’AVVENTURA DI UN ARCHEOLOGO”
Con MARIA BEATRICE AUTIZI, scrittrice, storica d’arte, ricercatrice. La storia di Giovanni Battista Belzoni, padovano, esploratore, ingegnere e pioniere dell’archeologia. È considerato una delle figure di primo piano dell’egittologia mondiale.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 23 APRILE 2019: "KHOMEYNI. IL RIVOLUZIONARIO DI DIO"
Assessorato alla Cultura
martedì 23 aprile 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“KHOMEYNI. IL RIVOLUZIONARIO DI DIO”
Con ALBERTO ZANCONATO, giornalista e inviato speciale dell’ANSA, corrispondente per decenni dall’Iran e dal Libano. A quarant’anni dalla rivoluzione iraniana e a trenta dalla sua morte, la prima biografia dell’Ayatollah che ha fondato l’Islam politico e ha cambiato la storia del Medio Oriente fino ai giorni nostri.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 16 APRILE 2019: "IL GENERALE GIUSEPPE PENNELLA: L'UOMO, VERITA' E GUERRA"
Assessorato alla Cultura
martedì 16 aprile 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“IL GENERALE GIUSEPPE PENNELLA: L’UOMO, VERITA’ E GUERRA.”
Con LORENZO MORAO, docente, scrittore, ricercatore storico, commediografo.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 09 APRILE 2019:
Assessorato alla Cultura
martedì 09 aprile 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“LA SVEZIA à LA CARTE. VIRTU’ E VIZI.”
Con MARIA BEATRICE TONINI, docente e ricercatrice presso l’Univeristà di Lund, Svezia, dove si occupa di studi di genere, social media, e antropologia del subcontinente asiatico.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 02 APRILE 2019: "KINNAUR HIMALAYA, DOVE DEI E UOMINI SI INCONTRANO"
Assessorato alla Cultura
martedì 02 aprile 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“KINNAUR HIMALAYA, DOVE DEI E UOMINI SI INCONTRANO.”
Con EMANUELE CONFORTIN, fotogiornalista e alpinista.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 26 MARZO 2019: "L'ITALIA IN ISTRIA. TUTELA, CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI TRA LE DUE GUERRE."
Assessorato alla Cultura
martedì 26 marzo 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“L’ITALIA IN ISTRIA. TUTELA, CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI TRA LE DUE GUERRE.”
Con IRENE SPADA, ricercatrice storica e dell’arte, scrittrice. Il volume, edito da Marsilio, nasce dalla tesi di dottorato dell’autrice e ricostruisce la tutela dei beni culturali nella penisola istriana, mettendo in luce come l’Italia salvò l’arte e i monumenti dell’Istria in guerra.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 19 MARZO 2019: "IL PROCESSO DI NORNIMBERGA: LA PAROLA ALL'ACCUSA"
Assessorato alla Cultura
martedì 19 marzo 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“IL PROCESSO DI NORIMBERGA:LA PAROLA ALL’ACCUSA”
Con ELENA PIASENTIN, operatrice legale per richiedenti asilo e rifugiati, ha conseguito un master post-lauream in Diritto Internazionale Umanitario e dei Diritti Umani. Sarà presentata da Michele Furlanetto, past president del Rotary Club di Asolo e pedemontana del Grappa.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 12 MARZO 2019: "TASCHE PIENE DI SABBIA. DAKAR E ALTRI RALLY. RACCONTI STRAORDINARI E SEMISERI"
Assessorato alla Cultura
martedì 12 marzo 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“TASCHE PIENE DI SABBIA. DAKAR E ALTRI RALLY. RACCONTI STRAORDINARI E SEMISERI”
Con ELISABETTA CARACCIOLO, giornalista, scrittrice ed esperta di auto. Ha corso la Parigi-Dakar in camion due volte, e ha partecipato come giornalista a ben 27 edizioni della gara più famosa e dura del mondo, la Dakar appunto. Sarà presentata dal giornalista Piergiorgio Zavarise.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 05 MARZO 2019: "UNA DONNA PUO' TUTTO"
Assessorato alla Cultura
martedì 05 marzo 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“UNA DONNA PUO’ TUTTO”
Con RITA ARMENI, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva. Il suo ultimo libro porta alla luce l’incredibile storia delle Streghe della notte, il primo reggimento aereo sovietico tutto femminile. Una storia di grande coraggio.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 26 FEBBRAIO 2019: "MICHELANGELO: L'UOMO E L'INQUISIZIONE"
Assessorato alla Cultura
martedì 26 febbraio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“MICHELANGELO: L’UOMO E L’INQUISIZIONE”
Con MATTEO STRUKUL. Scrittore di successo, i suoi romanzi storici dedicati alla famiglia dei Medici hanno venduto 500.000 copie solo in Italia e tradotti in 11 lingue. Il primo romanzo I Medici -una dinastia al potere, ha vinto il premio Bancarella 2017. L’ultimo suo lavoro è dedicato al grande Michelangelo e all’inquisizione.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 19 FEBBRAIO 2019: "DAI MISTERI D'ITALIA AI POTERI MASSONICI CHE DIRIGONO IL NUOVO ORDINE MONDIALE"
Assessorato alla Cultura
martedì 19 febbraio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“DAI MISTERI D’ITALIA AI POTERI MASSONICI CHE DIRIGONO IL NUOVO ORDINE MONDIALE”
Con CARLO PALERMO, avvocato e magistrato protagonista di indagini clamorose sul traffico d’armi e droga ad opera della mafia, e vittima egli stesso si un attentato.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 12 FEBBRAIO 2019: "CASO ALPI-HROVATIN: LA VERITA' A QUANDO?"
Assessorato alla Cultura
martedì 12 febbraio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“CASO ALPI-HROVATIN: LA VERITA’ A QUANDO?”
Con MARIANGELA GRITTAGRAINER, già parlamentare e membro della Commissione bicamerale d’inchiesta sulla malacooperazione tra Italia e paesi in via di sviluppo. Ha poi partecipato come consulente alla commissione parlamentare che ha indagato sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. E’ presidente dell’associazione Ilaria Alpi. Presenta Monica Andolfatto, segretaria del Sindacato Veneto dei Giornalisti.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 05 FEBBRAIO 2019: "DALLE SCENE DEL CRIMINE ALLE AULE DEI TRIBUNALI: UNA PASSEGGIATA TRA LE SCIENZE FORENSI"
Assessorato alla Cultura
martedì 05 febbraio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
“DALLE SCENE DEL CRIMINE ALLE AULE DEI TRIBUNALI: UNA PASSEGGIATA TRA LE SCIENZE FORENSI”
Con STEFANO VANIN, entomologo forense trevigiano, professore di Biologia Forense presso la University of Huddersfield (UK), perito e consulente in numerosi casi di cronaca nazionale, docente per forze di polizia internazionali.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 29 gennaio 2019: "I DIAMANTI: VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA"
Assessorato alla Cultura
martedì 29 gennaio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin””
“I DIAMANTI: VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA”
Con FABRIZIO NESTOLA, professore ordinario di cristallografia e direttore del dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova.
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDì IN VILLA 22 gennaio 2019: "LA TURCHIA MINA IMPAZZITA NEL MEDITERRANEO"
Assessorato alla Cultura
martedì 22 gennaio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin”
”LA TURCHIA MINA IMPAZZITA NEL MEDITERRANEO”
Con MARTA FEDERICA OTTAVIANI, giornalista corrispondente dalla Turchia e inviata per numerosi giornali italiani. E’ considerata tra i principali esperti di questo paese. Cosa succede in Turchia e che futuro si sta ritagliando? Fuori, con o contro l’Europa?
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDI IN VILLA 15 GENNAIO 2019: “LEVAR LE GHIAIE DEL PIAVE”
Assessorato alla Cultura
martedì 15 gennaio 2019 ore 20.30
Villa Onigo a Trevignano
I MARTEDI IN VILLA
“Marino Visentin””
“LEVAR LE GHIAIE DEL PIAVE”
IL PIAVE, STORIA DI SANGUE E DI GHIAIA
Con GIORGIO ZOCCOLETTO, storico e ricercatore. Il Piave, fiume di vita e di morte. Non solo Grande Guerra: cinque secoli di piene, disastri, sangue
Con il patrocinio di: Rotary International distretto 2060 e Sindacato Giornalisti del Veneto
Con il sostegno di: Gallo Pubblicità e Geox
Con il contributo di: Team Casa, Oxford Montebelluna, Gaerne, Shoe Center e Dotto Trains
In collaborazione con Pro loco e Trattoria Enoteca Schiavon
|
I MARTEDI IN VILLA. MARTEDI 8 GENNAIO 2019 IN TEATRO COMUNALE
I MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
MARTEDI 8 GENNAIO 2019 ore 20.30
IN TEATRO COMUNALE
ANTONIA ARSLAN E SIOBHAN NASH-MARSHAL DISCUTONO DEGLI ARMENI E DEL LORO DESTINO
con Antonia Arslan, padovana di origine armena, scrittrice, testimone e memoria della tragedia del suo popolo e Siobhan Nash-Marshal, docente di Manhattanville College di New York, negli utlimi anni ha dedicato particolare attenzione, con numerosi articoli e conferenze in tutto il mondo, allo studio dei genocidi e del negazionismo.
|
I MARTEDI IN VILLA 18 DICEMBRE: IL POTERE LOCALE AI TEMPI DELLA SERENISSIMA
I MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
MARTEDI 18 DICEMBRE ORE 20,30
in Villa Onigo
IL POTERE LOCALE AI TEMPI DELLA SERENISSIMA
con l'avv. Ivone Cacciavillani, insigne uomo di legge, profondo cultore e conoscitore della storia della Repubblica Veneta.
Conferenza in lingua veneta
|
I MARTEDI IN VILLA 11 DICEMBRE. POVEGLIA: L'ISOLA ALLE ORIGINI DI VENEZIA
I MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
MARTEDI 11 DICEMBRE ORE 20.30
in Villa Onigo
POVEGLIA: L'ISOLA ALLE ORIGINI DI VENEZIA
con Paola Sfameni, archeologa, contitolare di Arcomani snc, società di studi archeologici e storici per la tutela del patrimonio culturale veneziano e Davide Busato, archeologo, ricercatore storico e scrittore.
|
I MARTEDI IN VILLA 4 DICEMBRE: UN VENEZIANO ALLA CORTE MOGHUL
I MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
MARTEDI 4 DICEMBRE 2018 ORE 20.30
in Villa Onigo
UN VENEZIANO ALLA CORTE MOGHUL
con Marco Moneta, laureato in filosofia, insegna alla SUSPSI di Lugano.
Presenta Franco Tosello, responsabile per il Triveneto della UTET
|
I MARTEDI IN VILLA. 27 NOVEMBRE IN TEATRO COMUNALE: LA CAPPELLA SISTINA
I MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
MARTEDI 27 NOVEMBRE 2018 ORE 20.30
IN TEATRO COMUNALE
con Sergio Favotto, pittore e storico dell'arte, e con la presentazione del dott. Raffaele Martena, presidente di Scripta Maneant Editori. Il capolavoro di Michelangelo raccontato attraverso le straordinarie immagini con dettagli 1:1, pubblicate in tre volumi in coedizione con i Musei Vaticani.
|
I MARTEDI IN VILLA. 20 NOVEMBRE IN TEATRO COMUNALE: LA MAFIA NEL VENETO
IL MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
MARTEDI 20 NOVEMBRE 2018 ORE 20.30
IN TEATRO COMUNALE
LA MAFIA IN VENETO
con l'on. ROSY BINDI, parlamentare per 20 anni, ministro, nell'ultima legislatura presidente della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre associazioni criminali
|
I MARTEDI IN VILLA. MAGISTER CANOVA
I MARTEDI IN VILLA
appuntamento culturale settimanale
TEATRO COMUNALE
MARTEDI 13 NOVEMBRE 2018 ore 20.30
MAGISTER CANOVA
con il prof. Giuseppe Pavanello, storico dell'arte e docente all'Università di Trieste, tra i curatori della mostra Magister Canova, la prima grande mostra multimediale dedicata al maestro del Neoclassicismo, in cui spettacolo e approfondimento, emozione e conoscenza si calibrano e fondano alla perfezione
|
I MARTEDI IN VILLA. 1948
I MARTEDI IN VILLA
Appuntamento culturale settimanale
Villa Onigo
MARTEDI 6 NOVEMBRE 2018 ore 20.30
1948
con Edoardo Pittalis, giornalista e scrittore. 1948: un anno cruciale per l'Italia, che ha segnato la storia recente del Novecento. Il nuovo libro sarà presentato dall'autore e da Orazio Carruba, direttore della scuola di giornalismo dell'Ordine dei giornalisti del Veneto
|
I MARTEDI IN VILLA. FUNGHI & MIRACOLI: LA SALUTE NON SOLO NEL PIATTO
I MARTEDI IN VILLA
Appuntamento culturale settimanale
Villa Onigo ore 20.30
MARTEDI 30 OTTOBRE ore 20.30
FUNGHI & MIRACOLI: LA SALUTE NON SOLO NEL PIATTO
con il dott. Fortunato Loprete, medico, specialista in nutrizione e dietista e in riflessoterapia e tecniche complementari. Studia da anni i legami tra salute, alimentazione e psiche, insegnando tecniche di terapie naturali
|
I MARTEDI IN VILLA. LUNEDI 29 OTTOBRE: GAZA, UN POPOLO CHE SOFFRE E CHE FA SOFFRIRE
I MARTEDI IN VILLA
Appuntamento culturale settimanale
Villa Onigo
LUNEDI 29 OTTOBRE ore 19.30
GAZA, UN POPOLO CHE SOFFRE E CHE FA SOFFRIRE
con Sua Beatitudine FOUAD mons. TWAL, patriarca emerito di Gerusalemme dei Latini
|
I MARTEDI IN VILLA. TUTTE PER LA VITTORIA. LE DONNE E LA PROPAGANDA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA
I MARTEDI IN VILLA
Appuntamento culturale settimanale
Villa Onigo ore 20.30
TUTTE PER LA VITTORIA. LE DONNE E LA PROPAGANDA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA
con Camilla Peruch scrittrice, si occupa di ricerca e didattica della storia
|
DOMENICA A TEATRO: CHI GA' UN NONO GA' UN TESORO
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 21 ottobre 2018 ore 17
Teatro comunale di Falzè
CHI GA' UN NONO GA' UN TESORO
Filodrammatica Guido Negri di Castelfranco Veneto
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, per adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università Popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello

|
APPUNTAMENTO CON LA MUSICA: FOLLIES DE ESPANA
APPUNTAMENTO CON LA MUSICA
venerdì 26 ottobre ore 20.45 in Villa Onigo
FOLLIES DE ESPANA
Viaggio tra il folklore latino-ispanico
con Luca Paccagnella, violoncello
Ingresso gratuito
The Sound of Stone
Architetture sonore
Musica Architettura Turismo
Scopo del progetto ideato dal M° Luca Paccagnella è quello di dare maggiore valorizzazione ai luoghi d'arte da un punto di vista storico e architettonico, interagendo con questi, ampliandone ed esaltandone le reciproche peculiarità.
Il percorso si snoderà in tappe dove i "luoghi sonori" saranno ville, palazzi, chiese o castelli, dislocati nella Provincia di Treviso; un viaggio culturale iniziato dal fiume Po che ora si estenderà in tutta la Regione del Veneto.
In Villa Onigo a Trevignano il M° Paccagnella proporrà "Follies d'Espana", un viaggio tra il folklore latino - ispanico
scarica il progetto the sound of stone


|
DOMENICA A TEATRO: LE BETONEGHE NON VANNO MAI IN FERIE
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 11 novembre 2018 ore 17
Teatro comunale di Falzè
LE BETONEGHE NON VANNO MAI IN FERIE
Teatro delle Arance di San Donà di Piave
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università Popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello

|
SASHA TORRISI CANTA LUCIO BATTISTI
APPUNTAMENTO CON LA MUSICA
sabato 17 novembre 2018 ore 21
Teatro comunale di Falzè
SASHA TORRISI CANTA LUCIO BATTISTI
Ingresso unico euro 10

|
GIORGIO BARBAROTTA in CONCERTO
APPUNTAMENTO CON LA MUSICA
venerdì 23 novembre 2018 ore 21
Teatro comunale di Falzè
GIORGIO BARBAROTTA
in
CONCERTO
Ingresso unico euro 10

|
DOMENICA A TEATRO: SOLDI FACILI
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 25 novembre 2018 ore 17
Teatro comunale di Falzè
SOLDI FACILI
commedia brillante
Circolo La Zonta di Thiene (VI)
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università Popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello

|
CONCERTO: LE DIVINE COMINCANTO CERCANO IMPRESARIO
APPUNTAMENTO CON LA MUSICA
domenica 2 dicembre 2018 ore 17
in Villa Onigo - via Mons. Mazzarolo a Trevignano
concerto
LE DIVINE COMINCANTO CERCANO IMPRESARIO
Elisabetta Battaglia, soprano
Annalisa Massarotto, soprano
Elvira Cadorin, pianoforte (e soprano alla bisogna)
Paolo Papparotto, burattinaio
Ingresso gratuito

|
CONCERTO DI FINE ANNO. SABATO 29 DICEMBRE 2018
CONCERTO DI FINE ANNO
sabato 29 dicembre ore 20.45
Teatro comunale di Falzè
CAPODANNO ITALIANO
La musica che ha fatto grande l'Italia nel mondo
Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana
Le voci di Art Voice Academy
Direttore: Diego Basso
Ingresso unico euro 15
I biglietti sono in prevendita (fino a venerdì 28 dicembre) presso il negozio “Nonsolomerceria” di Venturato Sandra, via Mazzini 6/B, Falzè di Trevignano
Per informazioni:
ufficio cultura: tel. 0423 672842
email: cultura@comune.trevignano.tv.it
|
DOMENICA A TEATRO: TOMMASO LARGASPUGNA, IL CANDIDATO
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 13 gennaio 2019 ore 17
Teatro comunale di Falzè
TOMMASO LARGASPUGNA, IL CANDIDATO
Compagnia Teatro Vittoriese di Vittorio Veneto (TV)
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello

|
MONI OVADIA in DIO RIDE
ECHI. PERCORSI TEATRALI DI RETE
venerdì 25 gennaio 2019 ore 21
Teatro comunale di Falzè
MONI OVADIA in DIO RIDE
Una zattera in forma di piccola scena approdava in teatro venticinque anni fa. Trasportava sei vagabondi, cinque musicanti e un narratore di nome Simkha Rabinovich. A chi sentiva il desiderio di ascoltare, Simkha raccontava storie di una gente esiliata, ne cantava le canzoni, canti tristi e allegri, luttuosi e nostalgici, di quel popolo che illuminò e diede gloria alla diaspora. I musicanti lo accompagnavano con i loro strumenti e con lui rievocavano le melodie che quel mondo – fatto di comunità grandi, piccole e piccolissime – aveva creato per vivere le feste, le celebrazioni e i riti di passaggio. Dopo un quarto di secolo di erranza, Simkha Rabinovich e i suoi compagni di strada, ritornano per continuare la narrazione di quel popolo sospeso fra cielo e terra in permanente attesa, per indagarne la vertiginosa spiritualità con lo stile che ha permesso loro di farsi tramite di un racconto impossibile eppure necessario, rapsodico e trasfigurato, fatto di storie e canti, di storielle e musiche, di piccole letture e riflessioni alla ricerca di un divino ineffabile presente e assente, vivo e forse inesistente, padre e madre, redentore che chiede di essere redento nel cammino di donne, uomini e creature viventi verso un mondo di giustizia e di pace.
Musiche dal vivo della Moni Ovadia Stage Orchestra
Una produzione CTB Centro Teatrale Bresciano e Corvino Produzioni
Ingresso unico euro 15
con prevendita
I biglietti sono in prevendita (fino a giovedì 24 gennaio 2019) presso il negozio “Nonsolomerceria” di Venturato Sandra, via Mazzini 6/B, Falzè di Trevignano
Per informazioni:ufficio cultura: tel. 0423 672842
Email: cultura@comune.trevignano.tv.it

|
DOMENICA A TEATRO: SIGNORI SI NASCE...CORNUTI SI DIVENTA
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 27 gennaio 2019 ore 17
Teatro comunale di Falzè
SIGNORI SI NASCE...CORNUTI SI DIVENTA
Teatro Instabile di Creazzo (VI)
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università Popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello

|
DOMENICA A TEATRO: COME SI RAPINA UNA BANCA
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 10 febbraio 2019 ore 17
COME SI RAPINA UNA BANCA
commedia brillante
Compagnia Giorgio Totola di Verona
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni; adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello
Agostino improvvisato inventore, Regina la moglie che trascorre la sua vita piena di rinunce, Gaspare il nonno ex macchinista di teatro, Tonino un sempliciotto sempre bersagliato dai rimproveri del padre e Giuliana incinta alla ricerca di convincere il padre del “creaturo” a sposarla.
Questi i personaggi della famiglia Capece , la cui storia si intreccia con la vedova Altavilla un po’ svampita, un direttore di banca, un cliente invadente, un gatto nero e un tombino.
Per porre fine alle proprie misere condizioni, nasce l’idea di rapinare una banca.
Anche Giuliana partecipa alla spedizione, ma è colta dalle doglie e partorisce nel caveau del “Credito Meridionale”
Così sono sorpresi dal direttore.
Attraverso un finale a sorpresa i cinque raggiungeranno per altre vie quella tranquillità che non viene mai negata ai giusti e agli onesti.
Una storia divertente di contrasti tra la ricchezza di un mondo che va avanti, che corre e la miseria di chi è rimasto indietro

|
GIULIO CASALE in POLLI D'ALLEVAMENTO
ECHI
sabato 16 febbraio ore 21
Teatro comunale di Falzè
GIULIO CASALE in
POLLI D'ALLEVAMENTO
Omaggio al teatro canzone di Giorgio Gaber
Ingresso unico euro 10

|
OBLIVION IN LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA
ECHI. PERCORSI TEATRALI DI RETE
sabato 2 marzo 2019 ore 21
Teatro comunale di Falzè
OBLIVION in
LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORETTA
Ingresso unico euro 15
I biglietti sono in prevendita (fino a venerdì 1 marzo 2019) presso il negozio “Nonsolomerceria” di Venturato Sandra, via Mazzini 6/B, Falzè di Trevignano
Per informazioni:
ufficio cultura: tel. 0423 672842
email: cultura@comune.trevignano.tv.it

|
DOMENICA A TEATRO: BUFFET PER QUATTRO
Rassegna"Domenica a Teatro"
domenica 10 marzo 2019 ore 17
Teatro comunale di Falzè
BUFFET PER QUATTRO
commedia brillante in 2 atti
Compagnia Streben Teatro
Ingresso: interi euro 8; ridotti euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello

|
DOMENICA A TEATRO: NO XE VERO MA GHE CREDO
Rassegna "Domenica a Teatro"
domenica 24 marzo 2019 ore 17
Teatro comunale di Falzè
NO XE VERO MA GHE CREDO
commedia brillante
Compagnia teatrale Ridendo s'impara
Ingresso: inero euro 8; ridotto euro 5 per ragazzi sotto i 14 anni, adulti sopra i 65 anni e per gli iscritti Università Popolare Età Libera di Trevignano e Giavera del Montello
|
|
NEWS
< | Eventi Feb 2019 | > |
---|
L | M | M | G | V | S | D | 28 | 29 | 30 | 31 | 1
| 2
| 3
| 4
| 5
 | 6
| 7
| 8
| 9
| 10
 | 11
| 12
 
| 13
| 14
| 15
| 16
 | 17
| 18
| 19
 | 20
| 21
| 22
| 23
| 24
| 25
| 26
 | 27
| 28
| | | | |
|